Con la presente si comunica l’avvio ufficiale del Fondo sanitario SANEDIL per impiegati e operai del settore edile. SANEDIL è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa introdotto dai verbali di accordo per il rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) per l’industria e la cooperazione del 18 Luglio 2018 e per l’Artigianato del 31 Gennaio 2019. La copertura assicurativa del Fondo parte dal 1° OTTOBRE 2020 e garantisce agli iscritti trattamenti di assistenza sanitaria integrativa del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), grazie alla stipula di apposite convenzioni sottoscritte con UNISALUTE. La polizza offre garanzie anche a seguito di infortunio professionale ed extraprofessionale. Il Fondo si rivolge ai lavoratori dipendenti, operai e impiegati, ai quali si applica uno dei CCNL del settore edile sopra citati. Al momento non sono inclusi i familiari, nemmeno se fiscalmente a carico.

PIANI SANITARI: sono previste due tipologie di piani sanitari:

PIANO PLUS – vi hanno diritto gli operai con l’erogazione dell’APE nell’anno edile precedente e gli impiegati con almeno ventiquattro mesi di contribuzione continuativa SANEDIL versata (prima decorrenza ottobre 2018; in questo caso la prestazione Plus potrà essere richiesta a partire da novembre 2020) in entrambi i casi in regola con la contribuzione. GARANZIE PIANO PLUS

PIANO BASE – vi hanno diritto tutti gli operai ed impiegati iscritti e in regola con la contribuzione, privi dei requisiti di anzianità di cui al piano Plus. GARANZIE PIANO BASE 

Condizioni di Accesso alle Prestazioni: per poter accedere alle prestazioni offerte da SANEDIL è indispensabile:

  1. rivolgersi preventivamente alla propria Cassa Edile territoriale di riferimento per l’autorizzazione;
  2. avere la prescrizione medica con prescrizione della visita/esame ed indicazione della motivazione clinica della richiesta (indicazione della patologia);
  3. utilizzare una struttura convenzionata con UNISALUTE, l’elenco completo è disponibile QUI
  4. ottenere preventiva autorizzazione da parte di UNISALUTE prima dell’attivazione della prestazione. Il dipendente riceverà da Unisalute, esclusivamente tramite sms o mail, l’autorizzazione a recarsi presso la struttura convenzionata per eseguire la prestazione medica richiesta.

Tutte le indicazioni da seguire sono presenti sul sito del Fondo SANEDIL, compresi i modelli per la richiesta delle prestazioni e/o rimborsi, al seguente link CLICCA QUI

Resta ferma la possibilità di richiedere il rimborso del ticket sanitario per le prestazioni coperte da SANEDIL nei limiti dei massimali previsti e fatte salve eventuali franchigie.

DECADENZA DELLE PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE DALLA CASSA EDILE – PESARO

Come previsto dai suddetti CCNL le prestazioni sanitarie erogate dalla scrivente Cassa Edile vengono sostituite dalle garanzie offerte dal Fondo Sanitario Nazionale SANEDIL.

Resta pertanto inteso che i lavoratori interessati possono ancora richiedere alla scrivente Cassa Edile le prestazioni sanitarie vigenti al 30 settembre 2020 (per sé o per i familiari fiscalmente a carico) per fatture datate non oltre il 30 Settembre 2020, da consegnare tassativamente alla Cassa Edile – Pesaro entro il 20/12/2020.

Dal 1 al 31 Ottobre 2020 la Cassa Edile – Pesaro rimborserà solo le prestazioni sanitarie per i lavoratori inquadrati come operai (secondo il Regolamento vigente della Cassa Edile – Pesaro) e non per i familiari a carico. Le fatture datate nel periodo 01-31 Ottobre 2020 dovranno essere rendicontate presso la Cassa Edile – Pesaro entro e non oltre il 20 dicembre 2020, pena la decadenza del beneficio.

Per le sole prestazioni di tipo odontoiatrico, già avviate entro il 30/09/2020, a causa delle fatture di acconto, quest’ultime potranno essere rendicontate sino al 20 dicembre 2020 unitamente alle fatture di saldo delle prestazioni.

ATTENZIONE

Dal 5 al 12 ottobre 2020, data di avvio fattuale del Fondo, i lavoratori presenti nella nostra Cassa Edile potranno usufruire delle prestazioni sanitarie incluse nei rispettivi piani sanitari, in modalità rimborsuale, senza la preventiva autorizzazione. Tali prestazioni dovranno essere eseguite esclusivamente presso strutture convenzionate con Unisalute il cui elenco è disponibile al link CLICCA QUI

 Dal giorno 13 Ottobre 2020 il Fondo SANEDIL sarà pienamente operativo per operai ed impiegati del settore edile. A tal riguardo, prima di eseguire qualsiasi prestazione medica è necessaria l’autorizzazione preventiva della Cassa Edile, in caso contrario non potrà essere erogata la prestazione.

 

Per eventuali informazioni è possibile contattare gli Uffici della Cassa Edile – Pesaro ai numeri 0721.32606 / 0721.69393 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.45 ed il martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 o tramite mail a prestazioni@cassaedilepesaro.org

Per usufruire di tali prestazioni, i lavoratori devono rivolgersi PREVENTIVAMENTE alla Cassa Edile sia per il rimborso delle prestazioni del S.S.N. che per la prenotazione delle visite. A tal riguardo si rimanda al sito istituzionale del Fondo SANEDIL, per tutto il materiale informativo, ai seguenti link:

FONDO SANEDIL                    PIANI SANITARI                    ISTRUZIONI OPERATIVE